Via per Sant'Antonio: dalla Val Sesia ad Anzino
BANNIO ANZINO - VAL SESIA
Questo lungo itinerario tra Val Sesia e Valle Anzasca è un percorso devozionale - interprovinciale utilizzato dai pellegrini per raggiungere il Santuario di Sant'Antonio di Anzino.
Queste le tappe principali:
In provincia di Vercelli (Val Sesia): Santa Maria di Fobello - Alpe Campo - Alpe Baranca
In provincia del Verbano-Cusio-Ossola (Valle Anzasca): Colle Baranca - Rusa - Piedibaranca - Turni – Bocchetto - Scalvata - Mondate - Castelletto - Giavine - Case Rovazzi - Gabi – Ponte di Valpiana - Baolina - Anzino
Il percorso si sviluppa lungo i seguenti tracciati:
517 - Da Santa Maria di Fobello al Colle Baranca
1 - Dal Colle Baranca al Ponte Scalvata
5a - Dal Ponte Scalvata a Mondate
2 - Da Mondate a Ponte di Valpiana
8/9 - Da Ponte di Valpiana ad Anzino
Sentiero 517 – Da Santa Maria di Fobello al Colle Baranca
Punto di partenza: Santa Maria di Fobello (1106 mt.)
Punto di arrivo: Colle Baranca (1820 mt.)
Tempo di percorrenza: 1 ora e 20 minuti
Dislivello in salita: 714 metri
Sentiero 1 - Dal Colle Baranca al Ponte della Scalvata
Punto di partenza: Colle Baranca (1820 mt.)
Punto di arrivo: Ponte della Scalvata (669 mt.)
Tempo di percorrenza: 1h e 40'
Dislivello in discesa: 1150 metri
Sentiero 5a - Dal ponte della Scalvata all’Alpe Mondate
Punto di partenza: Ponte della Scalvata (1.003 mt.)
Punto di arrivo: Alpe Mondate (980 mt.)
Tempo di percorrenza: 15'
Dislivello in salita: 23 mt.
Sentiero 2 – Dall'Alpe Mondate a Ponte di Valpiana
Punto di partenza Alpe Mondate (980 mt.)
Punto di arrivo: Ponte di Valpiana (750 mt.)
Tempo di percorrenza: 45'
Dislivello: 230 mt.
Sentiero 8/9 – Da Ponte di Valpiana ad Anzino
Punto di partenza: Ponte di Valpiana (750 mt.)
Punto di arrivo: Anzino (689 mt.)
Tempo di percorrenza: 30'
Dislivello in discesa: 61 mt.